Robot e funzionalità degli ascensori remoti

Robot e funzionalità degli ascensori remoti
Il CCC sarà il più grande centro oncologico autonomo del Canada; immagine per gentile concessione di PCL Construction.

TKE fornisce ascensori digitalmente avanzati presso il nuovo Calgary Cancer Centre in Canada.

I progressi nelle interfacce di programmazione delle applicazioni (API) hanno spianato la strada ad aziende come TK Elevator (TKE) per offrire API per ascensori robotici ai propri clienti. Queste API consentono ai robot di azionare gli ascensori tramite un software che si interfaccia direttamente con il controller dell'ascensore. Sebbene TKE abbia integrato i suoi ascensori con vari sistemi di terze parti per decenni, inclusi robot e veicoli autonomi, queste integrazioni sono state progettate su misura per essere cablate in modo discreto nei sistemi di controllo degli ascensori. Potrebbero essere laboriosi e dispendiosi in termini di materiale e soggetti a guasti se non adeguatamente mantenuti. Nel 2018, l'OEM ha rilasciato la sua API per ascensori robot standard inaugurale, il risultato di un programma pilota di successo che ha coinvolto robot per l'ospitalità in un hotel di San Francisco nel 2017. Ora, la tecnologia viene integrata nel nuovo Calgary Cancer Center (CCC) presso il Foothills Medical Center, che aprirà nel 2023 e gestito dall'Alberta Health Services (AHS) canadese nella città di Calgary. Jon Clarine, responsabile dei servizi digitali di TKE, afferma:

“Il dispiegamento [di San Francisco] è stato molto simile a quello del [CCC]. Tuttavia, l'uso del robot era diverso. Al [CCC] saranno utilizzati per il parto e le operazioni ospedaliere. Una volta che il sistema robotico è stato programmato per comunicare con la nostra API, l'implementazione nell'edificio è relativamente semplice: viene stabilita una connessione ethernet tra il server del robot e il controller dell'ascensore, e il resto è software".

Attraverso il software, i robot possono "parlare" con gli ascensori per effettuare chiamate e piani di transito senza la spesa e la complessità di cablaggi discreti o bracci robotici, afferma Clarine. Osserva che i robot, che spesso assomigliano più a un macchinario che a R2-D2 in un ospedale o in un hotel, usano gli ascensori in modo leggermente diverso dagli umani. Alcuni si muovono più lentamente degli umani o sono programmati per attendere fino a quando un ascensore non viene scaricato prima di salire sull'auto dell'ascensore. Ad esempio, tramite l'API, un robot può richiedere che l'ascensore si metta in pausa per tenere aperte le porte per un tempo aggiuntivo per lo scarico, un'altra operazione speciale di cui un utente umano in genere non ha bisogno. I robot del CCC sono forniti da Aethon, con sede a Pittsburgh.

Un robot per veicoli a guida automatizzata in una docking station
Un robot per veicoli a guida automatizzata in una docking station; immagine per gentile concessione del governo dell'Alberta

Una pietra miliare nel settore sanitario per il Canada

TKE ha annunciato a settembre di aver completato l'installazione di circa 30 ascensori digitalmente avanzati presso il nuovo CCC. Quando è stata approvata, la struttura da 1.41 miliardi di CAD (1 miliardo di dollari USA) è diventata il più grande progetto di infrastruttura sanitaria nella provincia di Alberta. Dopo il completamento da parte dell'appaltatore generale PCL Construction, sarà il più grande centro oncologico autonomo del Canada. TKE si è aggiudicata il contratto di trasporto verticale poco dopo l'inizio dei lavori nel 2017, e Clarine racconta ELEVATOR WORLD un'API per consentire l'interazione robot-ascensore faceva parte dello scopo del lavoro (SOW) sin dall'inizio. Un numero imprecisato di robot verrà utilizzato per completare vari compiti, che coinvolgono principalmente il trasporto di forniture mediche in tutta la struttura.

Attraverso il software, i robot possono "parlare" con gli ascensori per effettuare chiamate di ascensori e piani di transito senza la spesa e la complessità di cablaggi discreti o bracci robotici.

I 12 ascensori di servizio del CCC saranno dotati dell'API robot-ascensore di TKE, che promette di migliorare la logistica interna e aumentare la produttività. L'API consentirà ai robot di chiamare un ascensore tramite Wi-Fi o 5G LTE, selezionare un piano, quindi uscire dall'ascensore una volta raggiunta la sua destinazione. TKE osserva:

Paesaggistica in corso nell'angolo sud-est del Calgary Cancer Center
Paesaggistica in corso sull'angolo sud-est del CCC; foto per gentile concessione del governo dell'Alberta

“Utilizzando Machine Vision, un robot può determinare se un ascensore ha abbastanza spazio o se è troppo pieno per ospitare un robot. L'interfaccia informa inoltre il sistema dell'ascensore quando aprire le porte e regolare i tempi di sosta delle porte per garantire il viaggio più agevole possibile per il robot. L'interfaccia robotica può essere utilizzata anche per scopi quali le pulizie e la sicurezza".

Clarine spiega che Machine Vision, noto anche come computer vision, si riferisce alla capacità di elaborare immagini o video tramite computer per acquisire una comprensione del mondo fisico. Egli elabora:

“Con questa comprensione, un computer può elaborare ulteriormente ciò che 'vede' per fare cose interessanti. Ad esempio, un robot può utilizzare la sua fotocamera per identificare gli ostacoli sul suo percorso in modo da poterli aggirare. Gli ascensori di TKE possono utilizzare la visione artificiale per rilevare oggetti e persino attività negli ascensori che vengono utilizzati per migliorare il dispacciamento e la sicurezza".

Oltre ascensori e robot

La tecnologia remota va oltre gli ascensori. TKE, dice, ha aperto la strada alla visione artificiale sulle scale mobili dove viene utilizzata per rilevare attività non sicure come qualcuno che si sporge dal corrimano o un bambino che corre nella direzione opposta di marcia. Il sistema può quindi avvisare la sicurezza dell'edificio o rallentare l'unità per ridurre al minimo il rischio di lesioni.

La capacità remota si estende anche oltre i robot del CCC. Tre dei suoi ascensori di servizio sono progettati per essere controllati a distanza durante lo spostamento di materiali pericolosi come l'azoto, il che significa che i dipendenti non sono più esposti a tali materiali. TKE ha anche installato una funzione "codice blu" attivata a distanza su un gruppo di ascensori che può essere utilizzata per trasportare rapidamente i pazienti all'arrivo al CCC. Sebbene gli ascensori "codice blu" facessero parte del SOW originale, la funzionalità remota è nata dopo l'inizio dei lavori. Clarino dice:

Robot e funzionalità degli ascensori remoti 4
Il posto di comando di PCL Construction viene rimosso dall'angolo nord-est della proprietà; foto per gentile concessione del governo dell'Alberta.

“Doveva essere sviluppato su misura. L'idea alla base era quella di avere la possibilità di avviare la risposta del codice blu dall'ospedale principale. Ciò accelera la mobilità del team di risposta del codice blu, poiché le auto sono pronte e in attesa, invece di arrivare, una persona che ruota un interruttore a chiave per avviare [stato del codice blu] e quindi attende. "

TKE fornirà anche manutenzione e supporto per l'intero sistema di ascensori CCC, aggiungendosi alle quasi 150 unità che già supporta nelle strutture sanitarie di Calgary.

Il presidente e CEO di TKE North America Kevin Lavallee afferma che il CCC è "come saranno gli ospedali intelligenti in futuro". Il presidente e CEO di TKE Canada Gary Medeiros aggiunge che l'ospedale è un luogo in cui "prospereranno ricerca e innovazione avanzate, incarnando il futuro della cura e del trattamento del cancro". Ha continuato dicendo:

"I nostri moderni sistemi di ascensori, che combinano funzionalità remota e robotica, si adattano perfettamente a questo hub di innovazione medica e miglioreranno l'esperienza complessiva per il personale e i visitatori".  

Elevator World Associate Editor

Ottieni di più Elevator World. Iscriviti alla nostra newsletter gratuita.

Ti preghiamo di inserire un indirizzo email valido.
Qualcosa è andato storto. Si prega di controllare le voci e riprovare.
Sanzioni su Russia e Bielorussia

Sanzioni su Russia e Bielorussia

Scenari post-pandemici per il mercato VT brasiliano

Scenari post-pandemici per il mercato VT brasiliano

Industria degli ascensori e BIM: un fattore abilitante del progetto adottato da tempo e generalmente trascurato

Industria degli ascensori e BIM: un fattore abilitante del progetto adottato da tempo e generalmente trascurato

Un nuovo modo di vedere il lavoro

Un nuovo modo di vedere il lavoro

La residenza di Mayfair

La residenza di Mayfair

L'industria degli ascensori: accessibilità e trasparenza dei dati

L'industria degli ascensori: accessibilità e trasparenza dei dati

Un metodo in quattro fasi per trattare con dipendenti difficili

Un metodo in quattro fasi per trattare con dipendenti difficili

Un'icona dell'architettura moderna

Un'icona dell'architettura moderna